E’ stato un successo la Primavera dei Mestieri.
Un successo prima di tutto tra tutti gli operatori che l’hanno promossa. Una festa vera e propria, tanto erano contenti e tanto sopratutto si sono coinvolti con i loro ragazzi e ragazze che hanno animato il CECCHI POINT, “La Casa del Quartiere”.
Un successo di pubblico!
La manifestazione “LA PRIMAVERA DEI MESTIERI” si è svolta il 10 e 11 aprile 2025 promossa ed organizzata dagli Enti di Formazione Professionale presenti nel Comune di Torino.
Sono stati gli allievi e e i formatori dei CFP delle 12 Istituzioni Formative, che ormai dal 2016 promuovono MESTIEROPOLI, ad accoglie e accompagnare gli studenti delle “scuole medie” alla scoperta dei mestieri
Il 6 e il 7 novembre potrete conoscere in quali CFP si potranno acquisire queste competenze e quali saranno i percorsi triennali e quadriennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) a cui sarà possibile iscriversi per l’anno 2026-2027.
Come ormai è noto, l’iniziativa è stata patrocinata dalla Città di Torino e dalla Circoscrizioni VII e realizzata in collaborazione con Obiettivo Orientamento Piemonte e la Casa del Quartiere Cecchi Point e per questo motivo si ringraziano l’Assessore all’Istruzione della Città di Torino Carlotta Salerno intervenuta insieme al Presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri e al coordinatore della commissione lavoro Jasch Ninni Sol, che hanno sostenuto e supportato la manifestazione durante tutto il percorso organizzativo.
Sono stati presenti anche Valerio Lomanto, Presidente della Circoscrizione 6 e il consigliere Rocco Zito, che hanno partecipato con molto interesse all’evento ed hanno proposto che l’edizione 2025 del 6 e 7 novembre di MESTIEROPOLI si svolga in Barriera di Milano quando sarà presentata l’offerta formativa per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale per l’anno 2026-27 e saranno rese note le date degli OPEN DAY presso ciascuno dei Centri di Formazione Professionale (CFP).
Le istituzioni formative che hanno dato vita a MESTIEROPOLI: CNOS-FAP, Forte Chance ETS, Immaginazione e Lavoro, Casa di Carità Arti e Mestieri, CIOFS-FP, Enaip, Engim, FSC, Filos, Agenzia Formativa Ghirardi, Scuole Tecniche San Carlo.